Toccata e fuga a Napoli, città di mare e sole

Città di Napoli al tramonto La Pasqua non tarda ad arrivare, e seguendo il detto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” decido di comprare i biglietti A/R per andare a Napoli, città che voglio vedere da moltissimo tempo.
Mi serve proprio un po’ di tempo per viaggiare e per vedere luoghi nuovi, ancora inesplorati!

Compagnia MegabusBudget? Basso ovviamente, ma non importa… ciò che conta è partire, guardare, annusare, toccare, assaggiare (come dice il Decalogo del Viaggiatore) e dove farlo se non nella città Partenopea!!! Decido di viaggiare di nuovo con Megabus, compagnia americana di grandi autobus – appunto mega-bus – che fa offerte particolarmente vantaggiose se ti importa più di arrivare alla meta che quanto tempo ci metterai per raggiungerla: con soli 7,50€ e (non) sole 11 ore (+11) di viaggio il dado è tratto, si parte ;-). Ho già transitato tra Padova e Firenze con questa compagnia e devo dire che il gioco vale la candela, speriamo che le ore passino in fretta… viaggio di notte sia all’andata che al ritorno e la cosa mi va anche bene sia perché gran parte del tempo la passerò dormendo che perché così le giornate di viaggio sono davvero 3, tutte intere!

- Ad -

Non ho ancora davvero deciso cosa vedere a Napoli! Mi sono documentata sì, ma neanche troppo. Ho parlato con persone che ci sono state, che ci hanno vissuto, che ci sono nate e ho ricevuto consigli di tutto rispetto. Anche se non ho ancora tappe precise, tre momenti saranno imprescindibili:

  • La visita in ammirazione della piazza Trieste e Trento, ma soprattutto piazza del Plebiscito che è una delle piazze più importanti d’Italia e su cui si affacciano il palazzo Reale e la basilica di San Francesco di Paola;

Napoli, Piazza Plebiscito

  • Una lunga e rilassante passeggiata sul lungomare “via Caracciolo”, strada che risale alla fine dell’Ottocento e che da circa 4 anni è diventata un tratto interamente pedonale;

Lungomare di Napoli

  • Uno o più passaggi tra le scale di Napoli, strumento di collegamento indispensabile tra le colline, il centro e la costa… rampe funzionali, insomma, anche queste antiche e di tutto rispetto.

Città di Napoli, vista dall'alto

Appena tornerò, racconterò qui il mio viaggio giorno per giorno!

- Ad -